Sullo sfondo del golfo di Napoli si erge il possente Vesuvio, noto per l’eruzione che distrusse, in epoca antica, le maestose città di Pompei ed Ercolano. Ai suoi piedi nasce dal 1995 il Parco Nazionale del Vesuvio. Un’area protetta visitabile tutto l’anno per scoprire la storia, ma anche le leggende legate al vulcano. Nei secoli, sia precedenti che seguenti alla distruzione di Pompei ed Ercolano, il Vesuvio è stato sempre attivo. Dall’ultima eruzione del 1944 sembra aver cessato la sua attività, e proprio per questo che è oggetto di studi da parte degli scienziati di tutto il mondo.
Da definirsi come un affascinante pericolo.